THE ESSENCE OF SICILY
Tiziano Thomas Dossena. Pubblicato su L’Idea N.15, VOL. II, 2002, NY
La preziosità del volume “Nino Favara, the Essence of Sicily, a People & their Spirit” non si impernia solo sulle immagini fotografiche della Sicilia catturate dall’artista in momenti d’ispirazione eclatante, ma sull’effetto che queste immagini hanno in accostamento ad una antologia certamente eterogenea come scelta stilistica, ma di una affinità straordinaria nella rappresentazione lirica del sentimento siculo. Che i versi siano originalmente in siciliano o in italiano e poi tradotti in inglese oppure viceversa, la selezione riesce a cogliere nel segno, ricreando sensazioni che forse solo la Sicilia, con le sue eccezionali caratteristiche di primordialità, riscontrabili ancor oggi nei suoi paesaggi e nella sua gente indomita, può offrirci. Qualora i versi non parlano di questa terra eccezionale, si rivelano calco verbale dell’immagine fotografica, riproducendo o rivelandosi complemento ottimale d’esse.
Gli editori, Francesca Favara-Magliocchetti e Stanislao Pugliese, che hanno dimostrato una competenza rimarchevole, meritano il consenso dei lettori quanto gli autori delle poesie, tra i quali indiscutibilmente spicca Luciano Messina.
La breve poesia che segue dà un’idea della essenzialità lirica di questo autore:
SOGNO DI BAMBINO.
Credevo bambino
che il sole la sera
cadesse nel mare
e all’alba le stelle
lo riportassero in cielo.
Quel sogno
si rinnova ogni tanto
al tramonto
e ritorno bambino.
Un applauso alla casa editrice (Cross-Cultural Communications) per il coraggio dimostrato nel presentare un prodotto che si stacca dalla mediocrità offrendo immagini e liriche intense, senza preoccuparsi eccessivamente della viabilità commerciale di questo.