“VIVA VERDI” presentation at the Italian Heritage Month’s celebration in Brooklyn.

“VIVA VERDI” presentation at the Italian Heritage Month’s celebration in Brooklyn.

Tiziano Thomas Dossena, Editorial Director of L’Idea Magazine, gave a presentation titled “Viva Verdi” at the celebrations of the Italian Heritage Month, in the auditorium of St. Athanasius Church in Brooklyn. The presentation proved to the large audience there is a common, everyday knowledge of Verdi’s works by the average American. With this interesting twist, Mr. Dossena, a Yonkers author and publisher who in the course of the evening was awarded the “Italian American Personality of the Year” by the Associazione Culturale Pugliese Maria SS Addolorata, found a way to reclaim Verdi’s fame even in the eyes of whoever did not think opera was a likable entertainment.

Mr. Dossena showed that TV and movies are ripe with Verdi’s music and that everyone in the audience knew some of his arias, most often without realizing that it was from an opera. A brief biography of the composer complemented the presentation main theme, offering a chance to learn bits of this great man’s life story.

Presentazione ” Viva Verdi ” nel corso della celebrazione del Mese del Retaggio Italiano a Brooklyn .

Tiziano Thomas Dossena , direttore editoriale de L’ Idea Magazine, ha fatto una presentazione dal titolo ” Viva Verdi” presso l’auditorium della chiesa di S. Atanasio di Brooklyn, come parte delle celebrazioni del Mese del Retaggio Italiano. La presentazione ha rivelato al grande pubblico che vi è una comune conoscenza delle opere di Verdi anche nell’americano medio. Con questa interessante tema, il signor Dossena , al quale nel corso della serata è stato conferito il premio ” Personalità Italiano- americana dell’Anno” dall’Associazione Culturale Pugliese Maria SS Addolorata , ha trovato un modo per rivendicare la fama di Verdi anche agli occhi di chi non pensasse che l’opera fosse uno spettacolo invitante.

Il signor Dossena ha dimostrato che la TV e i film sono colmi della musica di Verdi e che tutto il pubblico conosceva alcune delle sue arie, molto spesso senza rendersi conto che si trattasse di un’opera. Una breve biografia del compositore ha completato il tema principale della presentazione, offrendo la possibilità di venire a conoscenza delle tappe principali della vita di questo grande uomo .